domenica 20 luglio 2008

... e pepe

Tutte le volte che vado in solaio a cercare qualcosa mi perdo via a rovistare tra mille cianfrusaglie che mi ricordano il passato. Mi perdo via a tal punto che poi devo fare un piccolo sforzo di memoria per ricordarmi che ero andato a cercare.
L'altro giorno ad esempio mi é capitato tra le mani il quaderno dei componimenti di mia madre o mia nonna. Sfogliandolo non ho potuto fare a meno di sorridere per certi passaggi, così teneri, proprio come a sprazzi lo sono i bambini che fanno la terza elementare.

Il personaggio che emerge nei temi é un certo Roberto, un ragazzo come gli altri, eccetto per l'innato senso di osservazione che lo porta a fare scoperte non proprio travolgenti ma inspiegabilmente riportate dall'autrice, probabilmente colpita dalle gesta dell'eroe della classe
Ad esempio nel tema "una gita" tale Roberto trova un arancia vicino al fiume Ticino e "...la porta alla maestra da portare a scuola da analizzare. La maestra la getta via in quanto marcia."

Sempre nel tema "una gita" Roberto "...trova un pezzo di legno con su la neve" e poco più tardi, sempre lo stesso Roberto" "..ha visto la neve che si scioglieva nella strada e si formava acqua". Una spanna sopra tutti questo Roberto.

Il capolavoro rimane comunque il tema "un negozio che mi piace" che riporto in forma integrale:

Il negozio che mi piace é a Banco. La mia zia lavora a vendere. È l'unica bottega che c'é. Vende pane, burro, carne, riso, farina, zucchero, cioccolata, caramelle, noci, pasta, dadi Maggi, piatti, banane, arance, mele, pere, bicchieri, forchette, cucchiai, coltelli, orologi, astucci, penne, lapis, michette, birra, vino acqua minerale, grembiuli, tappeti, stoffa, uova, ovomaltina, formaggio, lepri; insomma vende di tutto.
La mia zia si chiama Tallin, essa é brava.
In vetrina ha esposto minestre, biscotti, pellicce, sapone, patate, yogurt, marmellata, insalata, carta da lettere, bottiglie, burro, vasetti, occhiali, torte, panettoni e pepe"

a sinistra il famigerato negozio, da notare il bene per il tema stile "magazziniere".

Dunque a sprazzi evviva i bambini, ancora così puri e incontaminati fino a 10? 9? 8? 7? 6? 5? anni di età.

Syd779

4 commenti:

lindöz ha detto...

Sticazzi, chissà il Roberto dove sarà ora. Perchè l'Usego sicuro l'han chiuso.

davide ha detto...

hai la ragione dalla tua parte, l'hanno chiuso diversi anni fa. Syd azz vuol dir WTF? sono le medicine che prendi ora?....

Anonimo ha detto...

*shhhhhh* non dirlo in giro, ma la Lindöz c'è ancora.. ;-)

Anonimo ha detto...

lindividua:...scommetto che la conosci bene bene bene....

davide: "WTF", più o meno "..ma checazz..."